La vigna dell’Agriturismo Germagnana si trova in una delle zone del Chianti, sul versante est della tenuta; è esposta al sole per la maggior parte dei giorni dell’estate e si estende per circa mq.7000.
Il Chianti è uno dei vini più nobili al mondo e si fregia del nome della terra da cui nasce, nel rispetto di norme severe che ne tutelano e garantiscono la qualità.
Il vino Chianti ha un colore rubino brillante e un odore profondamente vinoso. Il gusto è asciutto e sapido.
Tra maggio e giugno le viti fioriscono e a metà giugno il fiore si trasforma in frutto. Il chicco d’uva comincia gradualmente a colorarsi tra luglio e agosto dando inizio alla fase di maturazione, che porterà all’uva le sostanze necessarie alla produzione del vino. A settembre, grazie alle escursioni termiche altalenanti, il processo di maturazione si conclude rendendo possibile la vendemmia: nel mese di ottobre si raccoglie l’uva che, una volta in cantina, viene pigiata e diraspata per ottenere il mosto. Questo, poi, riposerà nelle botti dove avrà luogo la fermentazione alcolica.
Il vino dell’Agriturismo Germagnana è un Sangiovese e, come tutti i vini rossi toscani, è adatto ad accompagnare le carni rosse cotte alla griglia, i formaggi e soprattutto il tartufo bianco di San Miniato.
E’ opportuno aprire la bottiglia del Chianti un pò di tempo prima di berlo, in modo da consentire al vino di ossigenarsi. Questo vino è ottimo da bere ad una temperatura di 16/18°, meglio se in bicchieri a calice; comunque, ill vino prodotto dalla vigna dell’Agriturismo verrà offerto in assaggio a tutti gli ospiti.