L’Agriturismo Germagnana è un complesso agrituristico composto di cinque lussuosi appartamenti, finemente arredati in stile “Vecchia Toscana”, corredati da altrettanto splendidi spazi comuni.
Si trova sulla sommità di un’alta collina, in posizione estremamente panoramica: dalle finestre degli appartamenti si vedono verdi boschi e ridenti colline e, solo in lontananza, l’antico borgo di San Miniato con la caratteristica torre di Federico II di Svevia detto il “Barbarossa”.
L’intera area circostante il complesso residenziale è qualificata ANPIL (Area Naturale Protetta di Interesse Locale ai sensi della L.R. 49/95), nonché SIC (Sito di Importanza Comunitaria ai sensi della Direttiva Habitat 92/43/CEE): trattasi di un territorio composto di valli, torrenti e foreste, ricco di rare specie floreali, resti etruschi, suggestivi sentieri da percorrede a piedi o in bicicletta.
A pochi chilometri dall’Agriturismo (e pochi minuti di auto) si trovano gli antichi borghi di San Miniato e Montopoli V/Arno, famosi, oltre che per le bellezze storico-architettoniche, anche per la buona cucina (di grande pregio e rarità il tartufo bianco della zona).
A poche decine di chilometri di distanza si trovano, poi, le più importanti città d’arte della Toscana: Firenze e Pisa a circa quaranta chilometri, Lucca e Livorno a circa cinquanta chilometri.
L’Agriturismo, inoltre, è vicino al mare: in cinquanta minuti di auto si arriva in Versilia e quindi a Viareggio, dove i Clienti dell’Agriturismo potranno accedere liberamente al Bagno Italia, struttura balneare convenzionata con l’Agriturismo.
Per chi ama rimanere nell’ambito della struttura, durante la giornata o a cena, si ricorda che il complesso residenziale è circondato da un giardino ampio e sempre ben curato, dotato di piscina, forno a legna e barbecue a disposizione degli ospiti.
Per finire, è opportuno ricordare che l’Agriturismo Germagnana è in grado di offrire quotidianamente ai propri ospiti la più fresca verdura di stagione del proprio orto, uova fresche di giornata, l’olio extravergine delle proprie olivete e il vino genuino delle proprie vigne.